Gli Shopping Tag sono apparsi da relativamente poco tempo. Tuttavia, è una funzionalità utilizzata già da parecchi account che sta diventando rapidamente diffusa.
Che cosa sono gli Shopping Tag
È possibile contrassegnare qualsiasi elemento in qualsiasi immagine come un articolo in vendita. L’utente, guardando quell’immagine, può vedere i cosiddetti Shopping Tag in essa, e toccandola vedranno i suggerimenti di pop-up: tag di articoli che contengono il nome e il prezzo del prodotto. Se l’utente è interessato, può fare clic sul tag ed essere reindirizzato alla pagina dell’articolo.
L’utente fa quindi clic sul pulsante Acquista e viene reindirizzato al sito web o alla pagina di acquisto.
Grazie a questa funzionalità, puoi astenerti dal creare post del tipo “clicca sul link nella descrizione”, “persaperne di più sul prodotto o acquistarlo, clicca sul link nella descrizione”, e così via. In questo modo, il meccanismo di vendita è integrato nel contenuto.
La funzione Shopping Tag è disponibile non solo per le immagini ma anche per le Storie. Puoi taggare qualcosa come articolo in vendita nelle Storie e l’utente seguirà gli stessi passaggi di un post.
Questo strumento non ha equivalenti su altre piattaforme di social media. In qualunque altro posto, l’intero processo di vendita è separato dal contenuto: ci sono segmenti o pagine specifici, mentre qui l’immagine o la storia stessa contengono tutto il necessario per fare vendite.

Come abilitare la funzione Shopping Tag
In tutto il mondo, quantomeno nei paesi in cui i Tag Shopping sono ufficialmente disponibili, esiste una procedura chiara per abilitarli.
Ecco due segni che indicano che gli Shopping Tag sono disponibili per te:
- Hai il segmento Shopping nelle tue impostazioni. Si chiama esattamente così – “shopping”. Se c’è, anche la funzionalità Shopping Tag è abilitata;
- Se hai la funzione “Tagga i prodotti” disponibile accanto a quella “Tagga una persona” quando pubblichi un post, lo strumento Tag Shopping è abilitato.

Cosa fare per abilitare gli shopping tag
Non occorre seguire particolari procedure per abilitare i Tag Shopping, ma ci sono alcuni requisiti che devi soddisfare per averli a disposizione.
5 requisiti per abilitare i tuoi Shopping Tags:
- Devi possedere avere un account aziendale. Gli Shopping Tag non sono disponibili per gli account personali.
- Il tuo account deve essere collegato a una pagina Facebook aziendale. Una pagina aziendale può essere di qualsiasi tipo: può contenere molto contenuto o poco contenuto; può avere molti follower o nessun follower - tutto questo non ha importanza. Hai solo bisogno di seguire la procedura.
- Il tuo numero di telefono deve essere verificato.
- Devi avere un negozio su Facebook. È facile collegare un negozio: c’è una scheda Negozio nel menu a sinistra di Facebook. Fai clic su questa scheda e verrai reindirizzato a una finestra. È quindi necessario accettare i termini, fare clic sul pulsante Avanti e, successivamente (questo è importante), selezionare l’opzione Effettua un ordine su un altro sito web per effettuare ordini. A questo punto occorre selezionare una valuta — e lo shop è creato. Dopodiché, è il momento di aggiungere i prodotti. Devi aggiungere il nome, il prezzo, la descrizione, la foto, l’URL di pagamento, e i tuoi prodotti appariranno infinie nel negozio. Dovresti avere non meno di 10 articoli di merci per abilitare i Tag Shopping.
- Devi ottenere il permesso di fare acquisti su Instagram.
Come utilizzare gli shopping tag
Quando pubblichi una foto, la funzione “Tagga i prodotti” viene visualizzata sull’interfaccia. Successivamente, viene visualizzato l’elenco dei prodotti disponibili nel tuo negozio Facebook. Devi scegliere articoli pertinenti e quindi selezionare un’area nell’immagine e il prodotto che desideri taggare, e lo stesso vale per le storie. Quindi, pubblicando un post, vedrail il tag shopping.
Alcune informazioni importanti: c’è una sezione Shopping speciale. Questa sezione si chiama Suggeriti. Come ricorderai, ci sono sezioni su argomenti specifici come Stile, Sport, Natura, e altre ancora. Ne apparirà una nuova: Shopping. I prodotti suggeriti, come ad esempio i post con tag di acquisto, vengono inseriti lì. Ecco perché, se aggiungi tali tag, avrai la possibilità di entrare nella sezione Suggeriti.

App di Shopping
Instagram ha già finito di testare l’app speciale chiamata “Shopping”. Questa app Instagram raggrupperà tutti i post con prodotti taggati. Ciò significa che Instagram sarà in competizione con eBay, Amazon, Etsy e altre piattaforme di vendita.
Ecco perché aumenterà la portata e otterrai un altro modo per interagire con il tuo pubblico. Quindi, è molto importante soddisfare i cinque requisiti sopra menzionati e attendere che i Shopping Tag vengano abilitati. E non appena sono abilitati, potrai immediatamente mostrare tutti i tuoi prodotti su Instagram.