Di seguito sono riportati gli errori più comuni nei post su Instagram e suggerimenti su come correggerli.

1. Limite di richieste API raggiunto

  • Errore: (#32) Limite di richieste di pagina raggiunto
  • Motivo: Il profilo ha superato il limite di richieste API, basato sul numero di utenti attivi giornalieri (DAP).
  • Soluzione: È necessario attendere che il limite venga reimpostato. Instagram/Facebook sbloccheranno automaticamente il tuo profilo dopo aver aggiornato la finestra di utilizzo.


2. Proporzioni dell’immagine non valide

  • Errore: il rapporto d’aspetto non è supportato. (codice 36003)
  • Motivo: L’immagine ha un rapporto d’aspetto non supportato.
  • Soluzione: Instagram supporta proporzioni da 4:5 a 1.91:1. Ritaglia l’immagine e riprova a pubblicarla.


3. Errore imprevisto

  • Errore: si è verificato un errore imprevisto. (codice 2)
  • Motivo: Errore interno del servizio.
  • Soluzione: attendi qualche istante e prova a pubblicare nuovamente il contenuto.


4. Token di accesso non valido

  • Errore: il token di accesso non è valido. (codice 190)
  • Motivo: L’utente ha cambiato la password di Facebook oppure la sessione è stata interrotta per motivi di sicurezza.
  • Soluzione:
  1. Vai al tuo account Onlypult
  2. Riconnettiti effettuando l’accesso a Facebook.


5. Formato immagine non supportato

  • Errore: il formato dell’immagine non è supportato. (codice 36001)
  • Motivo: La risoluzione dell’immagine è troppo alta.
  • Soluzione: Instagram supporta un massimo di 1920x1080 pixel. Riduci le dimensioni dell’immagine e riprova.


6. Errore critico (antispam)

  • Errore: Fatale (codice -1)
  • Motivo: Il post ha attivato i filtri antispam di Instagram.
  • Soluzione: modifica il tuo post: modifica il testo, cambia l’immagine e riprova. Instagram deliberatamente non divulga dettagli.


7. Permessi mancanti

  • Errore: l’applicazione non ha l’autorizzazione per questa azione. (codice 10)
  • Motivo: Il profilo Instagram o la pagina Facebook non sono collegati correttamente oppure non hai i diritti di amministratore.
  • Soluzione:
  1. Assicurati di avere il ruolo di amministratore sulla tua pagina Facebook.
  2. Vai al tuo account Onlypult
  3. Ricollega il tuo account


8. Nome utente non valido o privato

  • Errore: ID utente non valido. (codice 110)
  • Motivo: L’utente taggato ha un account privato oppure ha un nome scritto male.
  • Soluzione: controlla di aver inserito correttamente il nome utente nel post.


9. L’account è limitato

  • Errore: l’accesso utente è limitato. (codice 25)
  • Motivo: l’account Instagram è stato bloccato o limitato per violazione delle regole.
  • Soluzione: accedi al tuo account tramite l’app Instagram e segui le istruzioni sullo schermo per recuperare.


10. Il file multimediale non è pronto

  • Errore: ID supporto non disponibile. (codice 9007)
  • Motivo: Il video o l’immagine non sono ancora stati elaborati da Instagram per la pubblicazione.
  • Soluzione: Il sistema riproverà automaticamente. Se l’errore persiste, controlla il file: potrebbero esserci parametri non appropriati (risoluzione, bitrate, formato). Assicurati che i tuoi contenuti multimediali soddisfino i requisiti tecnici di Instagram.


11. Limite di pubblicazione superato

  • Errore: raggiunto il numero massimo di post. (codice 9)
  • Motivo: L’API consente di pubblicare un massimo di 25 post in 24 ore.
  • Soluzione: attendere che il limite venga azzerato prima di postare di nuovo.


12. Blocco dell’attività dell’applicazione

  • Errore: raggiunto il limite di richieste dell’applicazione. (codice 4)
  • Motivo: Le azioni sono state considerate spam.
  • Soluzione: se ritieni che ci sia stato un errore, contatta direttamente Instagram per sbloccarlo.